Porzione di casa risalente al 18° secolo che, nella sua lunga storia ha ospitato falegnami, artigiani impagliatori, musicisti, pittori ed attori di teatro. Nonostante i numerosi interventi di restauro ha mantenuto il suo stile settecentesco e l'anima propria dell'antica dimora.
Una leggenda racconta di una tragica storia d'amore tra una baronessa russa ed un pittore italiano, ma quanto di vero ci sia sta alla voglia di sognare di ciascuno di noi.
E' una casa di campagna, semplice, senza l'ambizione di essere la residenza della ricca nobiltà dell'epoca, ma il buon gusto dei proprietari che si sono succeduti hanno mantenuto uno stile elegante seppur nella dimensione e nel gusto dell'ambiente puramente contadino che la circondava.
La parte abitabile è la metà dell'intero stabile ed è arredato con mobili e suppellettili antichi, che ricreano una magica atmosfera di epoche passate.
Un Sogno nel Borgo è il luogo ideale per riunioni tra amici, stages di ogni tipo per piccoli gruppi, vacanze all'insegna di visite nelle cantine locali alla ricerca di un buon vino o gite in bicicletta tra le colline circostanti o lungo la riva del Po.
Colazione continentale se non diversamente concordato
Solo su prenotazione.
Presenza nell'arco delle 24 ore per 7 giorni a settimana.
Servizio gratuito. Parcheggio libero comunale a 50mt. per autoveicoli
Anche per non automuniti.